Polizia: capo squadra mobile da Palermo a Pisa
Ruperti sarà vicario questura Toscana
Rodolfo Ruperti, dopo sei anni e mezzo alla guida della squadra mobile di Palermo, lascia il suo incarico: destinazione, la Toscana, Pisa per la precisione,. dove andrĂ a ricoprire il ruolo di vice questore Vicario.
Il questore di Palermo Leopoldo Laricchia ha tenuto a ringraziare “ il dirigente per l’impegno e la grande professionalità che lo hanno portato a conseguire importanti risultati investigativi durante gli anni passati in Sicilia sul fronte della lotta alle organizzazioni mafiose ed a tutte le forme di criminalità organizzata. A lui – ha concluso Laricchia- vanno i miei migliori auguri per la prosecuzione di una brillante carriera”.
Nel Bilancio di Ruberti come dirigente si contano all’incirca 3.000 arresti in flagranza di reato e misure cautelari risultato di un lavoro di gruppo che ha visto impegnati tutti gli operatori della Squadra Mobile ognuno con competenze diverse ma sempre sotto la sua attenta regìa.
“ Sei anni e mezzo di impegno e dedizione verso questo ufficio , verso questa città , verso questa magnifica terra. Ho dato tanto ma - ha detto Ruperti - ho ricevuto tantissimo, è stata un’esperienza formativa che porterò sempre nel cuore. Ringrazio i questori che nel tempo ho potuto conoscere e che mi hanno accordato in ogni momento la loro fiducia senza farmi mai mancare il loro appoggio , i dirigenti ed i funzionari della questura tutta. Grazie, infine, alla Procura di Palermo per essermi sempre stata a fianco”.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Natale, ultimo week end di shopping per 8,5 milioni di italiani
Finanziato, trecentoventimila euro, progetto parco urbano
Wedding planner, la palermitana Michela Cannatella presidente nazionale
Morte Mario Pupella, Amata "Addio a un grande attore"
Autostrade Siciliane, Filippo Nasca nuovo presidente Consiglio Direttivo