Problematiche impianti sportivi, preparato documento da presentare in Consiglio comunale
La situazione degli impianti sportivi trapanesi è difficile e non è, purtroppo, una notività . A compiere una ricognizione dello stato attuale sono ...
La situazione degli impianti sportivi trapanesi è difficile e non è, purtroppo, una notività. A compiere una ricognizione dello stato attuale sono stati i rappresentanti dell'Osservatorio per la legelitàdi Trapani insieme ad alcuni iscritti a "Diventeràbellissima" e ad esponenti di societàsportive locali. "A Trapani - riferiscono i promotori dell'iniziativa in una nota diffusa alla stampa - risultano inutilizzabili la palestra "Cottone" di via Tenente Alberti, il Pala"Pinco" del lungomare Dante Alighieri, la palestra "Cappuccini", il pattinodromo e il campo Aula, la palestra dell'Istituto comprensivo "Pertini" (ex Falcone) mentre il campo "ex Coni" presenta inagibile anche la pista, oltre alle tre strutture interne ormai inutilizzabili dal 2013". Sono utilizzabili, invece, ma al momento non in uso alle associazioni sportive, la palestra della scuola elementare "Nunzio Nasi" (polivalente), la palestra "Lago Cepeo" via Pantelleria (tranne che per il basket), la palestra della scuola "Umberto di Savoia ", la palestra dell'Istituto "Giuseppe Montalto" di Marausa e la palestra dell'Istituto comprensivo "Ciaccio Montalto" di via Tunisi. "Per quanto concerne le palestre gestite dalla ex Provincia regionale - si legge nel comunicato stampa - risultano inagibili quella dell'Istituto per Geometri "Biagio Amico" e dello Stadio provinciale". Erano presenti all'incontro le societàsportive: Polisportiva "Fortis" Trapani, Polisportiva Nika e Polisportiva Entello (pallavolo); Venus ASD, "Saline trapanesi" (pattinaggio), "Fortitudo basket Trapani" e, inoltre, il professore di educazione motoria Giuseppe Tallarita, Franco Cipponeri, Marco Amato e gli avvocati Vincenzo Maltese (iscritti di DiventeràBellissima Trapani) e, ancora, Filippo Spanò dell'Osservatorio per la Legalità. "Considerato che siamo nel mese di agosto e che a settembre inizieranno le attivitàanche agonistiche delle societàsportive - si legge nella nota stampa - e considerati i diversi disagi che da anni registriamo in cittàper la carenza di strutture e l'impossibilitàa svolgere una normale attivitàanche in favore dei più piccoli, le associazioni sportive, i rappresentanti del movimento DiventeràBellissima Trapani e l'Osservatorio per la Legalità, hanno ritenuto urgente e opportuno predisporre un documento che sara letto e depositato agli atti durante la seduta del Consiglio comunale in programma domani, 1 agosto. Le richieste avanzate alla nuova amministrazione comunale sono: un nuovo regolamento per la concessione delle palestre giàutilizzabili per garantire una regolare e corretta turnazione alle societàsportive interessate. A tal fine l'amministrazione dovrebbe fare da tramite con i dirigenti scolastici "visto che molte strutture non vengono concesse in uso alle societàsportive"; l'accesso al Credito sportivo o altre forme di finanziamento per ottenere risorse per ripristinare le strutture attualmente inagibili (vedi campo Aula e campo ex Coni); la creazione di una "Consulta per lo Sport" che comprenda anche i disabili. Si chiede anche se l'amministrazione comunale abbia intenzione di pubblicare bandi per manifestazioni d'interesse da parte delle associazioni sportive per affidare le palestre alle società, per almeno 10 anni, che ne curerebbero la manutenzione; "In una cittàche aspiri a tornare ad essere vivibile - si conclude la nota - non può essere limitato il diritto alla pratica sportiva che, spesso, è anche un modo per trasmettere ai giovani sani prinicipi e per toglierli dalle strade".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
I più visti
Lutto nel giornalismo siciliano, è morto Salvatore Morselli
Morto Maurizio Costanzo, il mondo dello spettacolo piange il re del talk show
Consorzio Autostrade Siciliane, al via reclutamento per aumentare personale
Palermo, ai Quattro Canti un cuore di fiori per la festa degli innamorati
Caro voli a Pasqua, Federconsumatori: "Dinamica prezzi paradossale"