Vaccino Astrazeneca: trovata causa dei coaguli
Lo sostengono scienziati gallesi e statunitensi
ANSA- Un team di scienziati in Galles e Usa ritiene di aver trovato "la causa scatenante" dei coaguli di sangue estremamente rari dopo la somministrazione del vaccino di AstraZeneca. Il team, riferisce la Bbc, ha mostrato nel dettaglio come una proteina nel sangue sia attratta da un componente chiave del vaccino ideato a Oxford, innescando una reazione a catena che coinvolge il sistema immunitario e che può culminare in pericolosi coaguli.
Alan Parker, uno dei ricercatori dell'Università di Cardiff, ha dichiarato alla Bbc: "Quello che abbiamo è la causa scatenante (the trigger), ma ci sono molti passaggi che devono accadere dopo". Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Science Advances. "Sebbene la ricerca non sia definitiva, offre spunti interessanti e AstraZeneca sta esplorando modi per sfruttare questi risultati, nell'ambito dei nostri sforzi per rimuovere questo effetto collaterale estremamente raro", ha spiegato un portavoce della casa farmaceutica anglo-svedese.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
I più visti
Ospedale Cervello, UOC Nefrologia aderisce alla giornata mondiale del Rene
Malattie rare, nasce in Sicilia portale web dedicato
Policlinico Palermo, unico Dipartimento interaziendale per area materno-infantile
Covid in Sicilia, contagi ancora in calo (-9,66%) e ospedalizzazioni stabili
Giornata mondiale dell'obesità, in sovrappeso 1 italiano su 2