Policlinico Palermo, cardiochirurgia mininvasiva: salvati pazienti con infezioni ai pacemaker
Due interventi
Due infezioni ai dispositivi elettronici cardiaci che erano stati loro impiantati potevano essere fatali. I due complessi casi clinici sono stati risolti con successo presso l’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico, che è sede del Centro di riferimento regionale “per le attività di estrazione micro-invasiva con tecnica laser di elettrocateteri”.
Le infezioni sono uno dei rischi piĂą gravi correlati all'utilizzo dei dispositivi cardiaci elettronici impiantabili
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
Missione Biagio Conte, Regione consegna "padiglione green" in via Decollati
Amministrative, Tardino (Lega): "Siamo molto soddisfatti di questa tornata elettorale"
Amministrative in Sicilia, ecco i 25 sindaci eletti nella provincia di Palermo
Amministrative in Sicilia, affluenza del 56,39% nei 128 comuni al voto
Palermo, Confartigianato: “Condanniamo atto intimidatorio ad assessore Forzinetti"
Amap, Federenergia Cisal: "Bene vertice in Prefettura, resta stato agitazione lavoratori"
Caltagirone, perde il controllo della sua moto: muore 32enne