Palermo, sequestrati 47 kg hashish: arrestato corriere
Guardia di finanza
I Finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato 47 chili di sostanza stupefacente del tipo hashish, occultata in un autocarro sottoposto a controllo a Palermo. In particolare, nella mattinata dello scorso 22 maggio, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio effettuati lungo le rotabili che conducono al capoluogo, una pattuglia del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Palermo sottoponeva a controllo un autocarro e procedeva all’identificazione del conducente, il quale, nel corso delle operazioni, si mostrava da subito particolarmente agitato e insofferente.
Pertanto, i militari operanti effettuavano una più approfondita attività di ispezione del mezzo, rinvenendo occultati nei longheroni dell’autocarro, grazie al fiuto del cane antidroga Anouk del Gruppo Pronto Impiego di Palermo, n. 45 involucri del peso di 1 kg l’uno, avvolti da nastro d’imballaggio nonché altri n. 5 involucri, di differenti dimensioni, del peso complessivo di 2 kg, per un totale di 47 kg di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Lo stupefacente, qualora immesso sul mercato, avrebbe fruttato al dettaglio ricavi per circa 500.000 euro. Il corriere di nazionalità italiana è stato condotto presso la casa circondariale “A. Lorusso - Pagliarelli” di Palermo, a disposizione della locale Procura della Repubblica, che lo scorso 25 maggio ha convalidato la misura cautelare disponendo gli arresti domiciliari.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Bagheria, piantagione di marijuana in campagna: sequestrate 100 piante
Amministrative in Sicilia, ecco i 25 sindaci eletti nella provincia di Palermo
Amministrative in Sicilia, affluenza del 56,39% nei 128 comuni al voto
Palermo, Confartigianato: “Condanniamo atto intimidatorio ad assessore Forzinetti"
Amap, Federenergia Cisal: "Bene vertice in Prefettura, resta stato agitazione lavoratori"
Palermo, esposizione internazionale canina: vince cocker americano di tre anni
Palermo, nefrologi a confronto sulle nuove cure per le patologie renali
Palermo, sequestrati 11mila prodotti e 370 sigarette elettroniche: due denunce