Covid in Sicilia, contagi in calo: terapie intensive sopra media nazionale
Monitoraggio Gimbe
Nella settimana 25 novembre-1 dicembre si registra in Sicilia un miglioramento dell'incidenza per 100.000 abitanti (217,5) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-2,7%) rispetto alla settimana precedente. I dati emergono dal Monitoraggio Gimbe. Sotto media nazionale i posti letto in area medica (11,9%) mentre sono sopra media nazionale i posti letto in terapia intensiva (3,7%) occupati da pazienti Covid.
La percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 13,2% (media Italia 10,6%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da COVID-19 da meno di 180 giorni, pari al 1%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 19,7% (media Italia 11,8%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 1,8%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 12,6% (media Italia 26,9%). La popolazione 5-11 che ha completato il ciclo vaccinale è pari 27,1% (media Italia 35,3%) a cui aggiungere un ulteriore 3% (media Italia 3,3%) solo con prima dose.
Ecco l'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Enna 237 (-7% rispetto alla settimana precedente), Trapani 232 (+0,8% rispetto alla settimana precedente), Catania 226 (-10,5% rispetto alla settimana precedente), Ragusa 224 (+16,3% rispetto alla settimana precedente), Palermo 224 (-1,3% rispetto alla settimana precedente), Messina 220 (+1,2% rispetto alla settimana precedente), Caltanissetta 194 (+7,2% rispetto alla settimana precedente), Siracusa 193 (-18,7% rispetto alla settimana precedente), Agrigento 167 (+11,5% rispetto alla settimana precedente).
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Ustica, oltre 650 vaccini e screening malattie cardiovascolari
Ustica, oltre 100 vaccinazioni: quinta dose a 91enne
Ustica, screening gratuiti e vaccini nei locali del Poliambulatorio
Palermo, test gratuiti per Hiv ed epatite a studenti universitari
Lampedusa, oltre 350 vaccini e screening oncologici
Banco alimentare, raccolti in Sicilia 368mila chili spesa per poveri
Covid, individuata nuova struttura per hub vaccinale Palermo
Covid in Sicilia, nuovi casi in calo: ricoveri sotto la media nazionale