Attività produttive, Irfis gestirà Fondo “Ripresa Sicilia”
Per l’attuazione destinati 36 milioni di euro
L’Irfis, società in house della Regione Siciliana, in seguito all’accordo firmato dal suo presidente, Giacomo Gargano, e dall’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, è stata incaricata di gestire il Fondo “Ripresa Sicilia” (risorse Fsc 2021-2027 e Poc 2014-2020). Il fondo agevolativo è finalizzato alle concessioni di finanziamenti in favore di piccole e medie imprese che intendono realizzare un programma di spesa nell’Isola. Per l’attuazione della misura sono destinati 36 milioni di euro e l’asse di intervento è indirizzato alla realizzazione di investimenti che favoriscano l’innovazione, il trasferimento tecnologico e la riconversione di siti produttivi. Sono previste agevolazioni, tra finanziamento a tasso zero e a fondo perduto, sino al 75% dell’investimento per programmi di spesa tra 500 mila euro e 5 milioni.
«L’accordo - afferma l'assessore Tamajo - si inserisce in una rinnovata intesa con l’assessore all’Economia, Marco Falcone, che mira a rilanciare l’attività delle imprese siciliane, attraverso iniziative studiate appositamente per il tessuto imprenditoriale locale, in particolare quello delle piccole e medie imprese, volte a incentivare progetti integrati di ricerca, innovazione, sviluppo della competitività e internazionalizzazione che, come sappiamo, costituiscono le principali leve sulle quali occorre puntare».
Irfis provvederà alla predisposizione e all’emanazione dell’avviso pubblico per la concessione delle agevolazioni e ogni attività necessaria alla gestione della misura di finanziamento. L'avviso sarà pubblicato nei primi giorni del 2023 sul sito istituzionale di Irfis, sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana (Gurs) e sul sito dell’assessorato regionale delle Attività produttive.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Aeroporti Sicilia occidentale, Aricò e Varchi incontrano Enac
Reddito cittadinanza, Albano "Misura apprezzabile ma occorre rivederla"
Maltempo in Sicilia, Schifani "Valuteremo stato di calamità"
Isole minori, Schifani: "Tariffe agevolate per insegnanti, sanitari e forze ordine"
Bilancio Sicilia, incontro Schifani-Giorgetti: "Proficuo clima collaborazione"
Palermo, all'Albergo delle Povere in mostra "La città Aurea"
Da Unicredit 79,5 milioni di imposte alla Regione, Schifani "Esempio virtuoso"
Norma “straccia bollo”, pagamenti arretrati senza sanzioni
I più visti
Pantelleria, Turano: "Finalmente nuova casa per gli studenti"
Regione, norma “straccia bollo” in vigore fino al 28 febbraio
Mobilità, in Sicilia nasce l'ispettore dei centri di revisione veicoli
Caro-voli, Aeroitalia collegherà la Sicilia con alcuni dei principali aeroporti italiani
Caro voli, Schifani a Ita e Ryanair: "Tariffe più basse per tutelare la Sicilia a Pasqua"