23 maggio, Cracolici: "Giornata di tutti, non può essere divisiva"
Presidente commissione regionale Antimafia
- “Ho scoperto solo a manifestazione conclusa che ieri ci sono stati dei tafferugli a qualche centinaio di metri dal palco. Mi sento umiliato perchĂ© il 23 maggio è la giornata della legalitĂ , deve appartenere a tutti quelli che si battono contro la mafia e non può essere divisiva". Lo ha detto il presidente della commissione regionale Antimafia, Antonello Cracolici, a proposito degli incidenti avvenuti ieri dopo la manifestazione all'albero Falcone.Â
"Penso siano stati commessi degli errori di valutazione che hanno finito per compromettere l'immagine di una delle giornate che rimane nel cuore degli italiani”, ha aggiunto.
© Riproduzione riservata
Dello stesso argomento
Strage di Capaci, gli appuntamenti a Palermo per il 31^ anniversario
Strage di Capaci, concerto Gesap in memoria delle vittime
Strage di Capaci, doppio evento gratuito al Cineteatro Lux di Palermo
Rompe il braccialetto elettronico ed evade alla ricerca della moglie.
Processo depistaggio: Bo si dichiara estraneo ai fatti.
Sono trent'anni che Falcone non c'è più. Ma il suo esempio rimarrà per sempre.
In onda il 22 maggio " L'ultimo respiro".
Fondazione Falcone: " Nessun candidato invitato".
I più visti
Vinitaly, Sicilia candidata alla nomination di European Region of Gastronomy 2025
Infrastrutture, incontro al ministero su strade e ferrovie siciliane
Regione, oltre 16 milioni di euro alle Asp per i disabili gravissimi
Palermo, vietate le scampagnate nelle pinete di Monte Pellegrino
Bonus Affitto 2021, la Regione stanzia 17 milioni di euro